
Un'occasione per promuovere durante la fiera della vacanza rurale e di fronte ad un'attenta platea questa disciplina dalle grandi potenzialità che la federazione vuol rilanciare e promuovere. Obiettivi che ha ricordato lo stesso presidente della Fise Toscana Massimo Petaccia, durante il saluto iniziale e la presentazione.
"La Fise Toscana oltre all'attività all'interno dello sport equestre - ha ricordato - si sta muovendo con enti ed organismi del territorio per creare sinergie che possono portare ad una maggiore visibilità e divulgazione dell'equitazione. Obiettivo è far conoscere le attività sportive ludico addestrative e turistiche che si possono svolgere con il cavallo o pony che potrà essere non solo compagno sportivo, ma anche un compagno di vita. Momento importante è dunque il primo accesso al mondo dell'equitazione che dovrà essere sempre più facilitato e aperto. Finalizzata a questo obiettivo è la collaborazione ormai consolidata con l'Ufficio regionale scuola toscano per coinvolgere le scuole attraverso specifiche iniziative didattiche della conoscenza del pony e dei primi rudimenti dell'equitazione. Il programma scuola si sviluppa poi in step successivi che consentiranno una pratica dello sport equestre a costi convenzionali e accessibili. Tutti i programmi e progetti a medio termine del Comitato Regionale Fise prevedono per ogni disciplina fasi di avviamento facilitate e articolate su specifici circuiti a carattere addestrativo e formativo. E' doveroso rivolgere un sincero ringraziamento ai dirigenti dell'Ufficio scolastico e a tutti i collaboratori del Comitato regionale toscano che che consentono l'organizzazione di questa attività."