
Si svolgeranno dal 13 al 27 agosto, coinvolgendo circa 70 persone, e vedranno una stretta collaborazione con realtà importanti del territorio quali associazioni, circoli ricreativi e cooperative sociali. L'obiettivo è quello di far conoscere ai partecipanti una realtà diversa dall'ordinario, ma anche di ricreare una forte connessione con il territorio, ed è per questo che Emmaus collaborerà con Legambiente, Consulta Provinciale della Protezione Civile, l'Istituto di Agazzi, la cooperativa sociale Ortocolto, l'associazione Alla stars, il circolo ricreativo Pulp di Ponticino, il centro diurno Auser rivolto a disabili ed anziani e altre realtà, oltre ovviamente al Comune di Laterina. Molte le attività previste nelle due settimane tra le quali, oltre ai lavori classici della Comunità relative al recupero di materiale usato, la sua sistemazione e la vendita attraverso il mercatino solidale, una commemorazione dell'Abbè Pierre a Ponticino, lavori socialmente utili in strutture del Comune di Laterina, attività presso l'Istituto di Agazzi, lavoro negli orti sociali di Legambiente, un concerto con band locali ad Agazzi. Alla conferenza Stampa di presentazione erano presenti, oltre ai rappresentanti della Comunità di Emmaus, la Vicepresidente della Provincia Eleonora Ducci, la Sindaca di Laterina Catia Donnini, la Senatrice Donella Mattesini e l'Onorevole Marco Donati.