
Brutto ko per la Berretti che perde a Mantova 2 a 0 proseguendo nella serie negativa che l’ha portata a cinque sconfitte consecutive. Bella vittoria di goleada (6-0) per la formazione allievi che strapazza la Vigor Lamezia e la raggiunge in classifica. Sconfitta onorevole per i giovanissimi che subiscono quattro reti dall’Inter ma tengono il campo con dignità. Gironata da dimenticare per le squadre regionali entrambe sconfitte. Gli allievi perdono in casa del Lanciotto per 1 a0 ma giocano dignitosamente mentre i giovanissimi perdono in casa per 3 a 1 dallo Zenith. Tra i provinciali i giovanissimi vincono nettamente con la Tuscar mentre gli esordienti A vincono a Sangiovanni Valdarno e gli esordienti B perdono in casa 3 a 1 dalla Sansovino.
Ecco la sintesi di quanto accaduto:
BERRETTI
MANTOVA: Malagoli, Singhi (65’Caporale), Azzali, Leoni, Offin, Sabampato, Signorino, Ferri, Dal Bar, Maccari (70’Guastalla), Gabrielli (65’ Priori)
A disposizione: Fiori, Paterlini, Soudam, Pagani
All. Elia Pavesi
AREZZO: Garbinesi, Arapi, Guizzunti, Magara, Protei, Vedovini, Bucaletti, Franchi (D’Abbrunzo 55’), Mariani (75’ Boccadoro), Matulevicius, Mattesini L. (8’Gerardini)
A disposizione: Pelliccio, Fragalà, Cacioppini, Rossi
All. Andrea Sussi
Arbitro: sig. Ahannoougbe Aboud A. sez . Brescia
1° Assistente: sig. Nicola Armellini sez. Brescia
2° Assistente: sig.Paolo Calzoni sez. Brescia
RETI: Dal Bar (3’), Azzali (40’)
Note: espulso Ferri al 70’
MANTOVA – Ancora una sconfitta (2-0) per la squadra Berretti dell’Arezzo che anche a Mantova dimostra di non aver superato la crisi che l’attanaglia dal rientro dalle festività natalizie. La squadra ha infatti perso tutti e cinque gli incontri disputati palesando anche una involuzione sensibile sia sul piano del gioco che della determinazione. Il Mantova ha dominato l’incontro senza strafare facendo cose normali ma con grande padronanza e lucidità al punto da rimanere con lo stesso atteggiamento anche quando è rimasto in inferiorità numerica negli ultimi venti minuti dove l’Arezzo non è riuscito a creare alcun pericolo alla difesa virgiliana. La vittoria dei biancorossi è maturata tutta nella prima frazione di gioco . La prima rete è arrivata al 3’ con Dal Bar abile nello sfruttare un cross dalla sinistra e a mandare il pallone in spaccata in rete in mezzo a tre avversari. Il raddoppio nel finale di tempo con Azzali che sempre su cross in area è intervenuto con tempismo bruciando i difensori con un piattone che ha spedito il pallone alle spalle del portiere. Due autentiche amnesie collettive del reparto arretrato apparso ancora una volta la brutta copia di quello che aveva fattola differenza nella lunga serie positiva pre natalizia. Gli amaranto non sono stati praticamente mai in partita e non sono stati capaci di far vedere un minimo di reazione. Unica chances per accorciare le distanze a metà del secondo tempo con Bucaletti che però calciava male spedendo il pallone alto sopra la traversa.
ALLIEVI NAZIONALI
AREZZO : Maffetti (25’st Fosca), Barellini, Minocci (19’st Lombardi), Gallorini, Zammuto, Testi, Rampelli (36’Brunetti), Salvestroni (25’st Capogna), Romagnoli, Benucci (19’st Santibacci), Rufini (5’st Iacuzio)
All. Alessandro Violetti
VIGOR LAMEZIA: Raffa, Giannaccaro, De Fazio, Anile (37’st Martello), Sciarabba, Colosimo, Decio Fortunantini (1’st Callarelli), Trunzo, Esposito (36’st Scarmato), Iaria (1’st Cristaudo), Pelosi (27’st Surace).
A disposizione: Vescio, Caracciolo
All. Felice Gatto
Arbitro: sig. Federico Fontani sez. Siena
1° Assistente: sig. Denard Curri sez. Valdarno
2° Assistente: sig. Mirco Giancaterino sez. Valdarno
RETI: Rufini (5’pt); Testi (18’pt); Romagnoli (9’st rig., 18’st), Iacuzio (13’st, 31’st)
NOTE: Espulso Sciarabba 39’pt per doppia ammonizione
AREZZO - Vittoria di goleada (6-0) per la squadra allievi nazionali dell’Arezzo che travolge senza fatica la Vigor Lamezia e la raggiunge in classifica. Gli amaranto passano in vantaggio al 5’ grazie ad una azione partita da Salvestroni che lancia bene Rufini che addomestica bene il pallone e lo spedisce alla destra del portiere. Dopo altre due conclusioni interessanti arriva il raddoppio. Al 18’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Benucci si inserisce bene con una giocata acrobatica in spaccata area che mette Testi nelle condizioni di deviare il pallone di testa alle spalle di Raffa. L’Arezzo poi prosegue a tamburo battente con la difesa calabrese sempre in affanno ed al 39’ gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione dell’ingenuo centrale Sciarabba. Nella ripresa la musica non cambia e la squadra di mister Violetti continua ad incalzare gli avversari con una intensità impressionante. Si inizia già al 1’ con un bel diagonale di Rufini di poco a lato e poi al 7’ altra grande occasione con Romagnoli ben servito da Iacuzio che viene anticipato in extremis. Al 9’ ariva la terza rete su calcio di rigore per un fallo di mano in area commesso da Colosimo. Sul dischetto si porta Romagnoli che trasforma. La quarta rete arriva al 13’ con Iacuzio che servito bene sulla fascia sinistra effettua un bel tiro in diagonale che manda il pallone sulla sinistra del portiere. Passano appena cinque minuti che arriva il quinto sigillo. Romagnoli si insinua bene in area e con una azione personale si libera di due avversari ma viene strattonato e termina a terra da dove riesce però a colpire il pallone che termina in rete. L’ultimo acuto amaranto porta ancora la firma di Iacuzio. Al 31’ il forte attaccante innescato sulla fascia sinistra, si insinua in area e piazza a botta sicura il pallone alla sinistra del portiere per il definitivo 6 a 0 che sancisce una prestazione esemplare degli amaranto.
GIOVANISSIMI NAZIONALI
AREZZO: Viroli (26’st Mileo), Duri, Vicidomini, Fata (26’st Cirignano), Parlangeli, Fabbri, Scarpini (15’st Francini), Sensitivi, Ricci, Gerardini (10’st Marigliano), Aramini (21’st Bonelli)
A disposizione: Regoli
All. David Obligis
INTERNAZIONALE: Aglietti, Grassini (23’st Airaghi), Rizzo (1’st Coppini), Schirò (23’st Gavioli), Marzupio, Bettella, Esposito (11’st Mastromonaco), Battilana, Merola (21’st Pelle), Maserati (9’st Gemmi), Amabile (1’st Caputo)
A disposizione: Tintori, Patacchini
All. Bellinzaghi
Arbitro: sig. Tommaso Dilaghi sez. Valdarno
Reti: Maserati (8’pt), Battilana (25’pt), Schirò (3’st), Merola (20’st)
AREZZO – Prova sostanzialmente positiva per la squadra giovanissimi nazionali dell’Arezzo che perdono in casa con l’Inter per 4 a 0 ma tenendo il campo in maniera più che dignitosa riuscendo anche a fare tre belle azioni che hanno messo in difficoltà i blasonati avversari. Tutto sommato, nonostante la sconfitta, gli amaranto non hanno demeritato giocando con molta generosità e grinta a dimostrazione di una condizione tutto sommato discreta. La squadra ha cercato di chiudere i varchi ai nerazzurri correndo su ogni pallone ma alla fine la differenza la fanno quei giocatori che hanno qualche cosa in più e l’Inter ne ha messi in vetrina molti anche in questa occasione. Davvero molto belle tutte le reti segnate dai nerazzurri che possono sicuramente ambire a lottare per il tricolore come nelle previsioni della vigilia. Per gli amaranto un altro ko ma anche la consapevolezza che questa squadra ha sicuramente delle qualità sia sul piano caratteriale che tecnico visto l’atteggiamento in campo ed anche la crescita che si è verificata nei singoli e nella squadra grazie all’ottimo lavoro portato avanti da mister Obligis. La prima rete dell’Inter arriva all’8’ grazie ad una “giocata monstre” di Marzorati che da centro area si gira bene in mezzo a due avversari e mette il pallone alle spalle di Viroli. Il raddoppio degli ospiti avviene al 25’ sugli sviluppi di una parata di Viroli su tiro di Esposito. Sul pallone arriva Battilana che dal limite con una mezza girata al volo spedisce il pallone in rete.
ALLIEVI REGIONALI
LANCIOTTO CAMPI: Cantini, Bogani, Di Noia, Ruffo, Nistri, Di Gioia, Lagoigro, Musa, Faye, Nicolamarino, Gallardini.
A disposizione : Campani, Mazzei, Nanni, Bruni, Biagini, Mumo.
AREZZO F.A. : Barchielli, Panozzi, Perugini, Ricci, Peruzzi, Pazzaglia, Sanchez, Martini, Daci, Laurenzi, Grottola.
A disposizione : Becattini, Bruni, Rosi, Censini, Aldi, Broetto
All. Paolo Tirinnanzi
Reti: Musa (40’pt)
SAN DONNINO - Gli amaranto tornano dalla trasferta di San Donnino con un'ottima prestazione ma con zero punti. La gara è stata molto equilibrata, gli aretini hanno messo in campo grinta e determinazione, mostrando un buon possesso palla facendo fatica però a trovare sbocchi importanti per trafiggere Cantini. Al 15' ghiotta occasione in area per Perugini che poco prima di tirare a rete viene anticipato di un soffio dalla difesa locale. Al 19' anche Sanchezz dal limite trova pronto Cantini. Al 25' Daci fuori area viene anticipato di testa dall'estremo difensore locale.
Al 39' viene fischiato un fuorigioco dubbio a Sanchez che si stava involando da solo verso la porta. Proprio sugli sviluppi dell’azione successiva , da più di 35 metri Musa di sinistro lascia partire un bolide teso che si infila esattamente al sette sulla sinistra di Barchielli, imprendibile.
Gli amaranto nonostante l'eurogol macinano gioco. Il secondo tempo è praticamente un monologo ma nello spingere i ragazzi di mister Tirinnanzi si sbilanciano concedendo solo ripartenze ai locali.
L'occasione più ghiotta capita ad Aldi, che su torre di testa di Bruni viene anticipato all'ultimo da un difensore quando aveva la porta praticamente sguarnita.
GIOVANISSIMI REGIONALI
AREZZO: Onali, Baglioni, Andreucci, (Malentacca 21.st.) Castiglia, Laccu, Nocentini, Hoxa (st.Bindi), Caneschi (22 st.Villani.), Marraghini, Rossi (18st. Amatucci), Capaccioli (st. Polvani).
A disposizione: Canapini, Bonini.
All. Tommaso Nardin.
ZENITH AUDAX : Califano,Tacconi, Foggia, Melani, Rosati, Frosini, Ruggiero, Methasani, Lulja, Carlesi Berti.
A disposizione: Mosca, Laudani, Orlandi
Arbitro: Marco Noferi. Sez. Arezzo
Arezzo. Ancora una sconfitta pesante nei numeri anche se non per il gioco espresso da parte dei giovanissimi regionali dell’Arezzo, che perdono il confronto con lo Zenit Audax per 1 a 3 ma dopo essere stati in partita fino a metà del secondo tempo, quando hanno subito il terzo gol, per un punteggio che punisce forse eccessivamente la squadra di casa. L’Arezzo ha comunque offerto una prestazione volenterosa, ma subiva il gol al 7’ del primo tempo su una punizione dal limite di Carlesi che diventava un beffardo pallonetto, imprendibile per il portiere Onali. L’Arezzo provava a reagire ma già al 10’ del primo tempo un generoso calcio di rigore concesso generosamente agli ospiti calciato da Carlesi (doppietta personale) faceva il 2-0. Generoso anche il rigore concesso all’Arezzo, che poteva dimezzare lo svantaggio a metà del primo tempo, ma Rossi calciava a lato e quindi il risultato non cambiava. A metà del secondo tempo al 16’ gli amaranto accorciavano le distanze con un gol in mischia proprio di Rossi . L’Arezzo cercava allora il gol del pareggio, ma un bel tiro al volo di Lulja a seguito di una punizione dal limite portava a 3 le reti degli ospiti e di fatto chiudeva la partita.
GIOVANISSIMI B PROVINCIALI
AREZZO F.A. : Bulgarelli , Rauti (dal 1’st Peruzzi), Fabbri ( dal 1’ st Fanini), Sorbini, Rovetini, Salvi (dal 1’ st Feri), Rodriguez (dal 1’ st Cerciello) , Calussi , Giusti, Sennati , Samake
All. Valerio Zampina
TUSCAR: Primitivi, Sardelli, Bocci, Daniele, Sperti, Russo, Marri, Dridi, Imarhiagbe, Sellam, Traore
A disp : Severi, Allehyane, Semeraro, Nocentini
Arbitro: Sig Federico Crassler di Arezzo
Reti: : Samake (10 reti), Feri (4), Calussi (3), Giusti, Salvi, Rovetini, Rodriguez, Sorbini
AREZZO - Troppo ampio il divario tra la formazione amaranto e la Tuscar che presenta ben otto ragazzi del 2002 . Nonostante l’assenza nelle file dell’Arezzo di molti elementi per influenza o altri impedimenti la compagine diretta da Zampina non ha difficoltà ad imporre il proprio gioco e non riesce a frenare la voglia di segnare a raffica dei propri elementi . La partita non ha praticamente storia visto il divario esistente tra le due formazioni e nonostante i “predicata” del tecnico Valerio Zampina, i ragazzi amaranto non riescono a contenersi andando in rete con grande facilità. In attesa dell’importante scontro con l’Olmoponte, capolista del girone, del prossimo weekend si consolida il terzo posto con ben nove punti di margine sulla quinta del girone per potersi garantire la partecipazione al Torneo Lorentini. Da segnalare l’esordio del portiere Bulgarelli classe 2002 che, nonostante il poco impegno, dimostra di avere buona personalità e tecnica .
ESORDIENTI A
AREZZO: Varriale, Scaccioni, Gudini, Foresi, Bichi, Caneschi, Banchetti, Borsi , Fazzuoli Steccato , Evirati
A disposizione: Nser, Tecchi, Barbagli Biagi
All. Moreno Benigni
Pt0-0st0-1tt 0-1
Reti : Nser Fazzuoli (AR)
SAN GIOVANNI V.NO - Quando a San Giovanni arriva l’ Arezzo è sempre un derby sentito ! E anche questa volta è stato così! A vincere sono stati gli amaranto che hanno prevalso grazie alle reti segnate nel secondo e nel terzo tempo rispettivamente con Nser e Fazzuoli . La partita è stata sostanzialmente equilibrata con azioni dall’ una e dall’ altra parte. Ospiti più concreti e sicuramente tecnicamente più dotati dei padroni di casa che pur provandoci non riescono ad
impensierire la forte compagine Amaranto che con un Fazzuoli onnipresente non rischia mai e se non fosse per la bravura della difesa locale avrebbe potuto segnare di più. La rete del vantaggio dell’Arezzo nasce con Tecchi che in velocità salta mezza difesa e mette in mezzo per l’ accorrete Nser che si fa trovare pronto e segna . Ancora pressing amaranto nel terzo tempo che si concretizza dopo l'ennesima magia di Tecchi che elude il marcatore con una finta e mette al centro dove arriva la zampata vincente di Fazzuoli che anticipa tutti raddoppiando e chiude la partita. Una vittoria importante per l’ Arezzo che continua a vincere e convincere.
ESORDIENTI B
AREZZO : Lettini, Corsini, Lodolo, Marchi, Senaj, Stanganini, Cangi, Garbinesi, Marsicano, Marrese, Balò, Scaccioni, Dumbrava
All. Marchi-Tuti
SANSOVINO :Arturi, Banelli, Cassioli, Chaabane, Deliu, Ferraro, Galan, Gallorini, Germani, Rampini S., Rampini T., Tavanti, Vanni, Velotroni.
All. Coradeschi
Arezzo - Sansovino 1-4
1 ° tempo 0-0
2 ° tempo 1-2
3 ° tempo 0-2
Marcatori : Scaccioni, Veltroni, Veltroni Rampini T
AREZZO - La Sansovino si aggiudica la vittoria in casa dell'Arezzo per 4 a 1 giocando un buon calcio e mettendo in crisi profonda la squadra aretina irriconoscibile dopo che nel campionato invernale aveva finito con sei vittorie e una sconfitta all'ultima giornata con la Castiglionese. Ad inizio del nuovo campionato la squadra amaranto colleziona così la terza sconfitta consecutiva.
La gara svolta al villaggio amaranto vede un primo tempo equilibrato con varie occasione da una parte e l'altra e si chiude sullo 0 a 0. Nel secondo tempo passa in vantaggio l'arezzo da angolo con Scaccioni che è bravo a diviare in rete un cross di Lodolo. La Sansovino pareggia subito con Veltroni bravo in mischia a deviare in porta, poi passa in vantaggio con Arturi .
Nel terzo tempo c'è solo la Sansovino che rifila due reti con Veltroni e Raspini.
Buona la prova di tutta la Sansovino che ha messo in evidenza un ottimo calcio.
Per l'Arezzo c'è da ritrovare la fiducia nei propri mezzi perché non è possibile che dopo un ottimo campionato invernale abbia avuto una così marcata involuzione negativa.