Il coraggio di fare strike parte seconda
Una furibonda serie di interventi pubblici e privati, mi spinge ad approfondire l’argomento. ... Leggi tutto
Il coraggio di fare strike
Per risolvere i problemi di una città occorrono a volte soluzioni coraggiose, innovative, proiettate nel futuro e soprattutto che affrontino tutti i problemi in forma globale, considerandoli nel loro insieme. ... Leggi tutto
IL GIORNO DELLA MEMORIA VISSUTO DA AUSCHWITZ
L'Assessore alle politiche giovanili Francesco Ruscelli in viaggio con il Treno della Memoria ... Leggi tutto
Ad Arezzo, il più grande comitato Arcigay d'Italia
Bruno Tommassini, Arcigay, svela un dato importante: "Ad Arezzo oltre 1200 tesserati... siamo il più grande comitato d'Italia" ... Leggi tutto
Giorno della Memoria
Prosegue la “settimana” della memoria organizzata dal comune di Arezzo: giovedì 27 gennaio, che è proprio la data individuata dalla legge 211 del 2000 come ... Leggi tutto
Caso Cucchi: 12 rinvii a giudizio e una condanna
Il “caso Cucchi” , il 31enne deceduto in carcere nell'ottobre del 2009 sembra esser giunto ad una prima svolta. Il Gup, Rosalba Liso, ha infatti ... Leggi tutto
GIORNO DELLA MEMORIA: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "SESTO SENSO. UNA FAMIGLIA EBREA
Il libro, realizzato da Enzo Gradassi, sarà presentato giovedì 27 gennaio all'ITIS di Arezzo e al cinema Italia di Soci ... Leggi tutto
La storia degli ebrei ad Arezzo in un libro di Marco Caneschi
Prosegue la “settimana” della memoria organizzata dal Comune di Arezzo per non dimenticare la Shoah e aderire alla lettera e allo spirito della legge 211 ... Leggi tutto
Lettera aperta Al Sindaco di Arezzo Avv. Giuseppe Fanfani
Gentilissimo signor Sindaco le scrivo in merito alla improvvisa e lacerante scomparsa della piccola Arianna Vannuccini. Mi chiamo Mirco Jurinovich, ho 44 anni e svolgo la professione ... Leggi tutto
SEMINARIO SULLE RISPOSTE INNOVATIVE ALLA DISABILITA'
E' in programma sabato 22 gennaio alle ore 9 nella Sala dei Grandi del palazzo della Provincia ... Leggi tutto
UN MILIONE DI EURO PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CON IL PROGETTO "ARZILLA-MENTE"
Firmato il protocollo di intesa fra la Provincia di Arezzo, soggetto promotore, e Indpap che ha messo a bando le risorse necessarie ... Leggi tutto
I Giovani Idv della Toscana lanciano una campagna di mobilitazione regionale: Per non morire in carcere
CERTEZZA DELLA PENA, UMANITA' NELLA PENA ... Leggi tutto
Il Signor Fortunato Angelini ci spiega quanto sono importanti i consorzi di bonifica
(Questo è il motivo della richiesta che i radicali fanno da anni, per avere una vera anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati) ... Leggi tutto
SMS NO SOS, SABATO GUIDO IO
Il progetto sociale di Confesercenti contro gli incidenti del sabato ... Leggi tutto
Tempo di neve, tempo di sci..
... tempo anche di incidenti sulle piste anche se sciare e' uno sport sicuro. Infatti, per uno sciatore medio la possibilita' di un ... Leggi tutto
I calendari di Toscani, le sopite pruderie e l'arte tagliata.
A Firenze si direbbe “danno nei pazzi”... e visto che è da Firenze che parte questa onda di pruderie bigotte di donne e di uomini ... Leggi tutto
Ma i parcheggi c'erano oppure no?
Con un comunicato dal titolo: “Aree di sosta sostitutive di quella attuale per consentire l’apertura del cantiere” il sindaco ci informa che sta per partire ... Leggi tutto
Uova come riconoscerle
Dopo l'ennesimo scandalo delle uova tedesche alla diossina, numerosi consumatori ci hanno chiesto come identificare quelle non inquinate o non compromesse. E' appena il caso ... Leggi tutto
IDV TOSCANA SU BIOTESTAMENTO
BENE SENTENZA DI FIRENZE PER UNA BATTAGLIA DI CIVILTA’ CONTRO INTEGRALISTI E TATTICISMI ... Leggi tutto
Violenza contro le donne: un opuscolo multilingue per riconoscerla
Realizzato a cura dell’Associazione Pronto Donna con il Comune e la Provincia un opuscolo informativo multi-lingue sulla violenza di genere per le donne delle diverse nazionalità presenti nel territorio aretino. ... Leggi tutto
LE INIZIATIVE DELLA PROVINCIA PER L'ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
"Il nostro territorio è un autentico polmone verde con il 52% di superficie boscata e 5.000 metri quadrati per ogni aretino", spiega l'Assessore Andrea Cutini ... Leggi tutto
Cooperazione internazionale: esperienze a confronto e prospettive in un convegno al San Donato
AREZZO - “Il ruolo dei territori nella cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile: esperienze a confronto nella provincia di Arezzo”. E' questo il titolo del ... Leggi tutto
Cooperazione decentrata: esperienze a confronto nella provincia di Arezzo
Alle 12 di mercoledì 12 gennaio presso l’auditorium dell’ospedale San Donato i relatori del convegno “Il ruolo dei territori nella cooperazione internazionale per lo sviluppo ... Leggi tutto
Dall’emergenza allo sviluppo: a un anno dal terremoto Haiti attende ancora la rinascita
Tante le iniziative realizzate ad un anno dal terremoto da Oxfam, grazie alla generosità delle Istituzioni e dei cittadini aretini. Molto però resta ancora da fare ... Leggi tutto
Il piano del traffico: giusto il concetto, forte il problema, discutibili le soluzioni.
Pensare che si possa cambiare lo stile di vita della "gente" obbligandola con metodi coercitivi a comportarsi in maniera opposta alle proprie abitudini radicate nel tempo, è utopia, genera malcontento e soprattutto non risolve i problemi ... Leggi tutto
Quei che manco intendono, credono di sapere di più, e quei che sono del tutto pazzi, pensano di sapere tutto.
A distanza di 20 anni dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura (Cat), l'Italia resta priva di uno specifico reato di tortura ... Leggi tutto
La politica della viabilità e la guerra al parcheggio libero
Mentre periodicamente si incentivano le vendite di auto per sostenere l’economia nazionale (a parole), si cerca in ogni modo di far sentire a disagio gli automobilisti e di penalizzare chi è costretto a lasciare l’auto in sosta. La lunga sosta poi, come quella di coloro che per esempio vanno a lavorare ogni mattina (cosa rara di questi tempi ma qualcuno ancora c’è) viene definita “SOSTA SELVAGGIA†... Leggi tutto
Il Servizio Civile Volontario: opportunità di crescita per i giovani e per la comunità locale
Nel giorno dell'avvio del Servizio Civile Volontario per 51 ragazzi e ragazze, Arci Servizio Civile Arezzo, in collaborazione con ARCI e con il Patrocinio della ... Leggi tutto
Risultati premiazione concorso fotografico " Questione di sguardi"
Enorme successo della serata organizzata da Arcigay Arezzo per la premiazione del Concorso Fotografico "Questione di sguardi". ... Leggi tutto
Le polveri sottili PM 10 di nuovo nella norma
Il Sindaco revoca i provvedimenti di fine anno ... Leggi tutto
Gestori elettrici truffaldini: arriva la sanzione per Italcogim. L'Antitrust certifica: firme falsificate
Altra condanna per condotta commerciale scorretta ad un gestore energetico da parte dell'Antitrust. È la volta di Italcogim, società appartenente al gruppo francese Gdf Suez ... Leggi tutto
Controlli antidroga sulle strade: i numeri smentiscono la caccia alle streghe di Giovanardi: 0,25% del totale, 0,58 nei weekend
La stampa ha pubblicato oggi i dati del Dipartimento di Protezione Pubblica sugli incidenti stradali rilevati nel 2010 da Polizia e Carabinieri ma anche sui ... Leggi tutto
Neve e Trenitalia. Multa della Regione Toscana... ma i danni ai passeggeri?
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha preannunciato una multa di 1.300.000 euro nei confronti di Trenitalia a seguito dei disservizi durante ... Leggi tutto
DIGA MONTEDOGLIO, NESSUN PROBLEMA PER APPROVVIGIONAMENTO IDRICO
Nuove Acque ha informato il Comune di Arezzo sulle possibile conseguenze, per l’approvvigionamento idrico della città, del problema che si è registrato alla diga di ... Leggi tutto
Info Autore

Ultimi commenti




